Una Tradizione lunga dal 1900 ad oggi

Caseificio La Molisanella di Bojano

Dalle montagne tra i verdi pascoli MOLISANI...alle vostre tavole

Il caseificio “La Molisanella”, frutto di una passione casearia lunga cinque generazioni, nasce a Bojano piccolo paese dell’entroterra molisano situato ai piedi del Matese. 

Nei primi anni del ‘900 la produzione avveniva sulle montagne tra i verdi pascoli molisani, dove il prezioso latte delle mucche nostrane veniva utilizzato per produrre prodotti caseari di ogni genere. 

Caseificio La Molisanella Bojano | Storia

Nel cuore del Molise

Domenico Pulsone nei primi anni ’60 decide di passare a una produzione più ampia e apre il primo caseificio nel centro storico di Bojano.

Qui insieme ai figli crea i prodotti che diventeranno il simbolo della nostra terra: la Scamorza Bojanese e il Fiordilatte, risultato del duro lavoro e dell’amore di una lunga tradizione.

Sede anni 60 | Caseificio La Molisanella Bojano
Sede anni 60 | Caseificio La Molisanella Bojano

Tradizioni rispettate nel tempo

Oggi i fratelli Antonio e Maria Vittoria mantengono vive le abitudini del loro passato caseario dando vita ogni giorno ai prodotti “La Molisanella” che raccontano con il loro sapore una storia di profonda dedizione della famiglia Pulsone alla terra molisana.

Anotnio e Maria Vittoria Pulsone

Azienda 100% Italiana da generazioni.

Orgogliosi di contribuire al
"MADE IN ITALY".

Caseificio La Molisanella
Logo Storico | Caseificio La Molisanella

Caseificio La Molisanella

Via Calderari 109 Boiano, Molise

Seguici anche sui Nostri Canali Social